Tadej Pogacar è pronto per la Strade Bianche 2024. A differenza degli ultimi anni, lo sloveno della UAE Team Emirates inizia la sua stagione agonistica sugli sterrati senesi, che ha già dimostrato di apprezzare particolarmente e dove ha trionfato nell’edizione 2022. Grande attesa, dunque, per la “prima” stagionale del fenomeno sloveno, concentrato soprattutto sulla doppia partecipazione a Giro e Tour, chiamato a rispondere a distanza ai debutti vincenti di Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard. In una corsa che, come sempre, regalerà spettacolo, ci si aspetta subito un’apertura di stagione degna delle sue recenti imprese.
“Mi piace questa corsa – le sue parole ai nostri microfoni alla presentazione delle squadre – E volevo avere una buona preparazione quest’anno. È un approccio all’inizio della stagione un po’ differente ma vedremo domani se sarà stata una buona scelta o no”. Anche nel weekend di apertura delle classiche in Belgio, le corse sono “esplose” presto, un’eventualità che potrebbe realizzarsi anche nella corsa odierna: “È così ogni in gara da un paio d’anni che ci si muova sempre più lontano dal traguardo e penso che domani (oggi, ndr) sarà lo stesso”. Una corsa che vedrà un percorso reso più duro dagli organizzatori con più chilometri e più tratti di sterrato da percorrere: “Saranno 35 chilometri in più ma non sarà una grande differenza”.
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar: “È davvero una bella sensazione vincere di nuovo qui. Il Mur de Huy è una bella salita, ma come corridore non mi piace molto”
23 Aprile 2025, 16:28
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar fa il vuoto sul Mur de Huy! 2° Kévin Vauquelin, 3° Tom Pidcock e 9° Remco Evenepoel
23 Aprile 2025, 13:03
Freccia Vallone 2025, Tadej Pogačar al via: “Io parto sempre per vincere e oggi non è diverso dal solito”
20 Aprile 2025, 18:55
Amstel Gold Race 2025, Tadej Pogačar: “Skjelmose è stato il più veloce oggi e per me il traguardo è arrivato 5 metri troppo tardi”